Un giorno la nonna Lilla ci ha parlato del suo animale preferito: il cigno.
![]() |
Louis Emile Adan (1839-1937), Gli insegnamenti della nonna ai nipotini |
La nonna ci ha spiegato:
"Il cigno è uno degli uccelli più belli che esistano: è elegante, sinuoso, aggraziato...proprio come una ballerina! E' un uccello acquatico che vive fra acqua, cielo e terra mantenendo sempre un portamento maestoso e regale. Fa parte della famiglia degli Anatidi, come le anatre e le oche. In Italia vive il Cigno Reale, bellissimo, bianco, le cui ali spiegate possono raggiungere quasi i due metri e mezzo di apertura. Si ciba di piante e di erbe, e può vivere anche 30 anni."
"Il cigno è uno degli uccelli più belli che esistano: è elegante, sinuoso, aggraziato...proprio come una ballerina! E' un uccello acquatico che vive fra acqua, cielo e terra mantenendo sempre un portamento maestoso e regale. Fa parte della famiglia degli Anatidi, come le anatre e le oche. In Italia vive il Cigno Reale, bellissimo, bianco, le cui ali spiegate possono raggiungere quasi i due metri e mezzo di apertura. Si ciba di piante e di erbe, e può vivere anche 30 anni."
![]() |
Un esemplare di Cigno Reale bianco (immagine tratta da wikimedia commons) |
"Esiste anche il Cigno Nero, una varietà più rara. Il Cigno Nero è anche lui regale e flessuoso, e...perfetto papà, tanto da covare le uova a turno con la sua compagna."
![]() |
Una coppia di esemplari di Cigni Neri con i loro piccoli (immagine tratta da wikimedia commons) |
"Bellissimi da adulti, i piccoli cigni sono invece bruttini ricoperti di peluria grigiastra, hanno il becco grigio scuro e sono buffi e goffi. Vi ricordate la fiaba del Brutto Anatroccolo preso in giro da tutti, che poi crescendo diventa un meraviglioso cigno?"
![]() |
Femmina di Cigno Reale con cignetti sul dorso (immagine tratta da wikimedia commons) |
"La grazia e la bellezza dei cigni ha ispirato tante leggende.
La più nota è quella che viene narrata nel celebre balletto Il lago dei cigni del musicista russo Chaikovskij. E' la storia di una principessa trasformata in cigno da un mago cattivo: ridiviene fanciulla soltanto poche ore, di notte. Ma un principe la scorge e si innamora di lei, salvandola dall'incantesimo."
![]() |
Immagine tratta da wikimedia commons |
![]() |
Il lago dei cigni nella versione di Rudolf Nureyev (immagine tratta da wikimedia commons) |
Nessun commento:
Posta un commento